Parigi, 14 novembre 1953: qualcuno mai identificato, alla guida di un furgone, investe Guillaume Seznec, che morirà tre mesi dopo per le lesioni causate dall’urto. Apparentemente nulla di più o di meno di un drammatico incidente stradale come tanti altri, con un colpevole che scappa e una vittima che non otterrà giustizia.
Se non fosse per l’identità del defunto, Guillaume Seznec, un personaggio la cui storia fa discutere, ancora oggi a un secolo di distanza, come esempio di un clamoroso errore giudiziario in terra di Francia, ma anche del suo contrario: la creazione del mito (che rende molto a giornali e televisioni) di un “martire innocente”, in realtà colpevole.
https://www.linkedin.com/in/audrey-jacob-47165555/
https://fr.slideshare.net/canastajacob/foreign-affairs-criminology-research-analyst
https://twitter.com/kalistea33
https://fr.slideshare.net/canastajacob
https://fromeuskaditolebanon.wordpress.com/
https://theowlcriminology.wordpress.com/
https://talentsetsynergie.wordpress.com/
https://euskalbideak.wordpress.com/
https://rajahalhurra.wordpress.com/
https://haztufocotemporal.wordpress.com/
https://learnlove742270227.wordpress.com/
https://liveloverussia.wordpress.com/
http://ikasdu64.tumblr.com/
https://vk.com/id524401843
https://soundcloud.com/ikasdu64
https://www.scoop.it/topic/politic-by-ikasdu64
https://www.instagram.com/rajah_sultana64/
Voir tous les articles par A JACOB